Stampa |
IL CORSO SI E' TENUTO ALL'IMPERIAL COLLEGE DI LONDRA
Migliorare le capacitŕ di governo degli under 35 nei contesti locali, l'obiettivo dell'iniziativa formativa di Anci Giovane e Cittalia
Nella foto di home page: insegnanti e alcuni dei giovani amministratori che hanno partecipato al corso organizzato da Anci Giovane e Cittalia all'Imperial College di Londra - Nella foto interna: l'assessore alla Politiche Giovanili del comune di Montopoli di Sabina Valentina Alfei, scelta tra gli oltre cento amministratori per partecipare al corso all'Imperial College di Londra
MONTOPOLI DI SABINA - Tra le oltre cento richieste pervenute, un posto è andato all'assessore Alfei. Tra i 25 amministratori selezionati in tutta Italia, l'assessore alle Politiche Giovanili di Montopoli di Sabina Valentina Alfei è rientrata nell'iniziativa formativa di Anci Giovane e Cittalia, rivolta ai giovani amministratori locali italiani nel quadro di un programma di attività formative per migliorare le capacità di governo degli amministratori under 35 nei contesti locali.
I TEMI DELL'INIZIATIVA. Sui temi della leadership e della comunicazione, si è concentrato l'Executive Leadership Programme che si è tenuto all'Imperial College di Londra il 18 e 19 luglio scorsi. Stili di leadership, capacità di fare rete e comunicare efficacemente la propria azione politica sono alcuni degli argomenti che i docenti dell'Imperial College hanno proposto al gruppo di venticinque giovani amministratori, tra cui sindaci, consiglieri e assessori, selezionati sulla base dei principi della rappresentatività territoriale, della parità di genere e della conoscenza della lingua inglese tra le oltre cento richieste di partecipazione pervenute.
IL CORSO. Il corso, basato come ogni executive programme sull'interazione tra i partecipanti e il self-assessment delle conoscenze, ha visto l'intervento dei docenti Nelson Phillips e di Dorothy Griffiths che nel corso della prima giornata hanno discusso sul tema della leadership e delle qualità di un buon leader coinvolgendo direttamente i partecipanti attraverso la realizzazione di elaborati ed esercitazioni divisi in gruppi di lavoro. Comprendere come motivare il team di lavoro e comunicare con quest'ultimo invece i temi al centro della seconda giornata. Sono stati illustrati case study e messi in pratica esercizi di simulazione di particolari situazioni in cui il leader si trova a dover misurare le proprie capacità relazionali e di networking.
di Laura Bernardini
Montopoli di Sabina - 25 Luglio 2011
ANGUILLARA SABAZIA – Due giornate dedicate all’antica arte del ricamo: al via un laboratorio gratuito per imparare i primi punti ed una mostra di lavori. Il 26 e il 27 giugno, nel Museo...
MONTELIBRETTI – Dosi di cocaina in macchina e poi il controllo nelle abitazioni: i carabinieri della staz...
FIANO ROMANO – Gravissimo incidente questa mattina davanti alla Banca Toscana di Fiano Romano. Per cause ancora da accertarsi una moto ed un furgone si sono scontrati intorno alle 7:20 del...
CASTELNUOVO DI PORTO – Avevano messo in piedi una vera e propria piazza di spaccio di eroina fuori dal Cara, il centro di accoglienza per richiedenti asilo...
FIANO ROMANO – Gli evidenti lividi sul viso hanno inchiodato un 30enne per maltrattamenti in fam...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento