stampa | chiudi

I 20 finalisti sono stati premiati al Castello Orsini

Il romanzo di Isabel van der Blank vince il Premio Scrittori Domani

L’evento organizzato dalla Palmucci Immobiliare Srl per festeggiare i suoi venti anni di attività

Giuseppe Palmucci, organizzatore del Premio e Presidente di giuria, premia la prima classificata Isabel van der Blank

FIANO ROMANO – In una sala conferenze gremita si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani – Costruire” organizzato dalla Palmucci Immobiliare Srl in collaborazione con la società editoriale Gioant Srl. Il concorso letterario è stato ideato da Giuseppe Palmucci, amministratore della Palmucci Immobiliare Srl, per festeggiare i 20 anni di attività dell’azienda. Proprio per questo il bando prevedeva la premiazione dei venti finalisti; per il primo classificato è stata offerta la pubblicazione del romanzo. La giuria del Premio “Scrittori Domani” ha lavorato per mesi sugli oltre 80 romanzi che sono arrivati da ogni parte d’Italia. La giuria, presieduta da Giuseppe Palmucci, era composta oltre che dagli altri due soci della Palmucci Immobiliare il Dott. Aristide Palmucci e la Prof.ssa Maria Vittoria Palmucci, da diversi professionisti di Fiano Romano (Rm): l’Avv. Alexandra Liberati, il Dott. Fabio Crucianelli, l’Avv. Cristina Pieralisi, la Prof.ssa Giovanna Minniti, l’Avv. Piera Pezzola, la Prof.ssa Maria Bravi, la Dott.ssa Simona Bossi, il Prof. Vincenzo Baglio, la Prof.ssa Sara Scialanga, la Prof.ssa Flaminia Belloni e la Dott.ssa Gioia Maria Tozzi. Sabato 26 novembre i venti finalisti hanno atteso con emozione di conoscere il vincitore. La cerimonia è iniziata con il saluto del sindaco di Fiano Romano Davide Santonastaso. E’ poi salita sul palco Suor Cinzia Vennari, Presidente della Fondazione Gérine Fabre e Priora della Provincia d’Italia delle Suore Domenicane di Santa Caterina da Siena, che ha aperto la prima busta in cui la giuria aveva designato il 20esimo classificato. A seguire sono saliti sul palco il vice sindaco Avv. Mattia Gianfelice, il consigliere con delega alla Cultura Prof.ssa Francesca Martella, il Presidente del Consiglio comunale Avv. Barbara Orsi, il Dott. Massimiliano Brignola, il consigliere comunale Gina Luciani e il consigliere Marco Cannistrà. Le autorità hanno premiato gli scrittori e le scrittrici posizionati dal 20esimo al decimo posto: “Ghibli” di Amedeo Cappella di Lama dei Peligni (Ch) (20° posto); “Vento di mare” di Andrea Penna di Ancona (19° posto); “La principessa difettosa” di Agnese Maria Garzia di Agrigento (18° posto); “Circolo vista mare” di Tiziana Iannantuoni di Roma (17° posto); “Trasportanza” di Germano Bianconi di San Cesario sul Panaro (Mo) (16° posto); “Costruire il cielo” di Laura Campanini di Viadana (Mn) (15° posto); “Blues per due donne e un uomo solo” di Giuseppe Romanelli di San Nicola La Strada (Ce) (14° posto); “La terza sorella” di Mariagabriella Licata di Corsico (Mi) (13° posto); “Normandia” di Marina Zinzani  di Ravenna (12° posto). E’ poi salito sul palco Aurelio Palmucci, giovane componente della famiglia organizzatrice del concorso che ha aperto l’11esima busta: “Devo dirti chi sei” di Federica Sartori di Roma (11° posto). A premiare poi dal decimo al primo classificato sono stati i membri della giuria che a turno si sono alternati leggendo anche la motivazione del voto: “La mia vita in una cassettiera Ikea” di Giovanna Maffeo di Avellino (10° posto); “Il garrito delle rondini” di Michelina Buono di San Severo (Fg) (9° posto); “Memorie di una maestra in tempo di Covid” di Sonia Pischiutta di San Daniele (Ud) (8° posto); “Fichi d’India” di Bernarda Monaco di Bisacquino (Pa) (7° posto); “Podere 55 – Maremma terra di speranza” di Stefano Sebastiani di Montalto di Castro (Vt) (6° posto); “Impulsus” di Lucio Barletta di Roma (5° posto); “Sofia” di Antonio De Santanna di Milano (4° posto) e “Mare di lapislazzuli” di Laura Giorgi di Grosseto (3° posto). In chiusura della premiazione sono saliti sul palco gli ultimi due scrittori rimasti: Massimo Cesaroni di Ancona con il romanzo “L’ombra del lago” che si è classificato secondo e Isabel van der Blank di Fusine (So) che con l’opera “Io non dimentico” ha vinto il primo premio e riceverà la pubblicazione da parte della Palmucci Immobiliare. I festeggiamenti si sono conclusi con un ricco buffet che ha permesso alle autorità presenti, ai membri della giuria e a tutti gli scrittori e scrittrici intervenuti da ogni parte d’Italia di festeggiare i 20 anni della Palmucci Immobiliare Srl.

07 Dicembre 2022

stampa | chiudi