MONTOPOLI DI SABINA – Anche la piazza comunale di Montopoli, il 25 novembre, sarà invasa da 114 paia di scarpe rosse, simbolo di ognuna delle donne uccise dall'inizio dell'anno in Italia. La campagna di sensibilizzazione per la “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, che coinvolgerà tutte le principali città italiane, approderà anche nel borgo sabino dove, dalle ore 10 alle ore 13, ogni visitatore potrà portare scarpe in disuso che saranno poi verniciate in rosso a sostegno di tutte le donne che hanno subito violenza.
LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. Nel 1980 la Repubblica Dominicana propose il 25 novembre come la “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”. La data venne scelta per commemorare tre sorelle dominicane Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal, uccise per aver combattuto contro la dittatura. Dopo oltre 30 anni questa data è diventata in tutto il mondo il simbolo della lotta contro la violenza sulle donne che nel nostro paese ha raggiunto numeri allarmanti.
IL PROGETTO DI SENSIBILIZZAZIONE. Il progetto “Zapatos Rojos” è iniziato nel 2009 con 33 paia di scarpe. Il 18 novembre scorso Elina Chauvet, artista messicana, ha composto la sua opera a Milano con 300 paia di scarpe. Ogni paio di scarpe rappresenta una donna. Sistemate lungo la strada raccontano la violenza e compongono una marcia contro lo stillicidio. Quello di Elina Chauvet è un richiamo a muoversi, far presto, per bloccare questo sterminio lento e silenzioso.
di Linda Massari
23 Novembre 2012
stampa | chiudi