Stampa

FOTONOTIZIA

Antonio Giuliani riceve il premio 2017 del decimo "Festival del Teatro"

A consegnarlo il presidente del consiglio comunale Alessio Di Giorgi

FIANO ROMANO – Una decima edizione che ha riscosso applausi e un numero enorme di presenze: domenica si è chiusa la programmazione del "Festival del Teatro" organizzata dall’associazione “Scintilla” sotto la direzione artistica dell’attore e regista Ercole Ammiraglia. Il cortile del Castello Ducale per tre serate si è trasformato in un palcoscenico a cielo aperto e ha offerto al pubblico una scaletta di spettacoli d’eccezione. Al termine dell’ultima esibizione sul palco è salito il direttore artistico Ammiraglia che ha invitato a salire il presidente del consiglio comunale Alessio Di Giorgi e l’ospite d’onore Antonio Giuliani a cui è stata consegnata la targa del premio 2017 del “Festival del Teatro”. “Il teatro è una grande emozione – ha detto il presidente del consiglio comunale Di Giorgi dopo la consegna dell’onorificenza - L’ho vissuto in questi giorni oltre che da amministratore da genitore, perché ho accompagnato mio figlio ai laboratori organizzati durante il festival. Sono rimasto emozionato e senza parole per questa interazione che c’è tra attore e spettatore. Una emozione che né cinema né televisione riescono a dare. Complimenti ancora”. A prendere la parola poi è stato il direttore artistico Ammiraglia che si è rivolto al maestro Giuliani ringraziandolo per il lavoro portato avanti in questi anni: “Si porta avanti la tradizione del varietà…grazie per portare avanti questa tradizione a Roma attraverso il tuo corso. Hai segnato l’infanzia di tutti...siamo cresciuti con te. Hai iniziato da giovanissimo. Se il comune di Roma ti ha tolto lo spazio dove fino ad oggi hai realizzato il tuo corso io vorrei metterti a disposizione il teatro Aldo Fabrizi di Morlupo che dirigo e a breve il nuovo teatro Flaiano che sarà costruito a Fiano Romano. Sono a tua disposizione”. Antonio Giuliani ha ringraziato per il premio e commentato lo spettacolo dei due allievi de “I carta bianca”: “La cosa a cui tengo di più è la pulizia del testo. Avete sentito "I carta bianca": non hanno battute becere, niente parolacce per tirare fuori le risate dal pubblico. E’ una cosa a cui tengo in modo particolare perché per far ridere, anche se siamo romani, non serve esagerare…serve scrivere, studiare sempre”. Giuliani ha poi omaggiato il pubblico con dieci minuti di spettacolo e di risate prima di salutare tutti e dare appuntamento al prossimo anno.

Fiano Romano - 27 Giugno 2017

Articolo scritto da Gioia Maria Tozzi
Redazione TevereNotizie.com

Commenti dei lettori

scrivi commento

annulla commento

Scrivi il tuo commento

Nome

Inserisci il tuo nome e cognome

Email

La tua mail non sara' visibile al pubblico

Commento

Hai qualcosa da dire o da condividere? Ora lo puoi fare!...

Eventi&Cultura

Il romanzo di Isabel van der Blank vince il Premio Scrittori Domani

FIANO ROMANO – In una sala conferenze gremita si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani – Costruire” organizzato...

Eventi&Cultura

La tua Bussola: al Castello parte il Salone Permanente dell’Orientamento

FIANO ROMANO – Orientare i giovani del territorio ad una scelta consapevole degli studi che sia il...

Eventi&Cultura

Al Castello Ducale la presentazione del libro “Phantazo”

FIANO ROMANO – Myriam Ambrosini presenta al castello il suo ultimo romanzo “Phantazo”. Domenica 5 giugno alle ore 17:30, nella sala conferenze, del Castello Ducale è in programma la presentazione del libro...

Eventi&Cultura

Festival della Bio e Geodiversità: al via la nona edizione

NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...

Eventi&Cultura

Oltre 50 espositori danno vita a "Verde in Scena"

SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...

Articoli correlati