Stampa |
SORRISI, LIBRI E UNA VENTATA DI MUSICA...MA SENZA STRUMENTI
L'esibizione dell'Anonima Armonisti ha chiuso la prima fiera dell'editoria indipendente
POGGIO MIRTETO - I samurai della musica a cappella incantano il centro storico di Poggio Mirteto. L'Anonima Armonisti, infatti, ha chiuso con un concerto la prima edizione della fiera dell'editoria indipendente "Lib(e)ri sulla carta". I sei cantanti romani della musica "a cappella" hanno offerto agli spettatori il calore ed il sano divertimento, la simpatia ed l'amore per la musica...ma senza l'ausilio degli strumenti.
LA BAND ED IL SUO REPERTORIO. L'"Anonima Armonisti", la band romana di cantanti che si esibisce nei locali della Capitale (come il "Big Mama", "The Place", "Locanda Blues") e in quelli di Milano (come il "Blue Note") e che occasionalmente rivestono il ruolo di "artisti di strada" esibendosi a Campo de' Fiori, all'angolo dei Giubbonari, è nata nel 2003 da "un forte passaparola" scaturito tra amici e che ha poi permesso di partorire quello che oggi è il gruppo.
L'INTERVISTA AI MEMBRI DELL'ANONIMA ARMONISTI. "Ci siamo conosciuti in estate e una sera, in piscina a casa di Dodo, quando eravamo 'a mollo' abbiamo creato i nostri primi pezzi! - dice Jacopo Romei, uno dei giovani componenti appassionato del canto soul - per noi questa è la settima stagione ed abbiamo in cantiere all'incirca cinquanta, sessanta pezzi". Il loro repertorio pop-rock è molto allegro: un mix di brani tratti dalla musica leggera, dallo swing, dal canto popolare italiano e da quello gospel.
IL GRUPPO. L'Anonima Armonisti è una band vocale "a cappella", ovvero si fonda sul canto armonizzato totalmente privo dell'accompagnamento strumentale e dove la vera e propria protagonista è la voce stessa ed è proprio questa peculiarità che la caratterizza e, in un certo qual modo, ricorda quella de "I neri per caso". Il gruppo, guidato dall'aprile 2007 da Susan El Sawi, donna in carriera nelle vesti di manager, è formato da sei personalità totalmente diverse l'una dall'altra, che si fondono reciprocamente e si muovono sopra sonorità che vanno da tradizionali canti spiritual a brani ska-reggae fino ad arrivare ai "meddlay", pezzi "contenitore" che condividono una situazione, un'atmosfera, un tema e che vanno dai Classici Disney a canzoni di Natale degli anni Sessanta.
IL REPERTORIO E I MEMBRI DELLA BAND. Un repertorio assai variegato, la cui originalità, che sembra sempre nuova per ciascun pezzo, viene scandita e resa tale dalle diverse sonorità delle diverse voci di Dodo Versino (pianista e doppiatore), Simone Moraldi (cantante e chitarrista dalla tradizione country), Jacopo Romei (ingegnere informatico appassionato di canto soul), Sergio Lo Gatto (artista poliedrico amante del folk), Gabriele D'Angelo (cantante professionista che predilige le sonorità r'n'b) e Fernando Tofani (assistente hardware,un ribelle della musica vocale). Giovani ragazzi dai 25 ai 31 anni, uniti dalla stessa passione, dallo stesso amore per la musica, con la voglia di divertirsi sul palcoscenico e di far divertire il pubblico attraverso la loro simpatia travolgente.
I PROSSIMI CONCERTI ED ULTERIORI INFORMAZIONI. I prossimi concerti che vedranno protagonisti tutti i componenti dell'Anonima Armonisti si terranno a Roma ed Ostia tra dicembre 2009 e gennaio 2010. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito internet www.anonimarmonisti.com
di Fabiola Cianci
Poggio Mirteto - 30 Ottobre 2009
CAPENA – La musica incontra la solidarietà durante il lockdown. Una diretta su Facebook permetterà al cantante e musicista Marco Forti di donare 30 mascherine personalizzate e tutte diverse che saranno messe in vendita insieme...
RIANO – Concerti, spettacoli teatrali e presentazioni di libri: questo il programma della 13esima edizione della rassegna "Teatro nelle Cave" in programma dal 22 al 27 luglio...
SUTRI – Dodici serate di teatro e musica nello splendido scenario dell’antico anfiteatro. Dal...
SABINA – Riprende, dopo lo stop forzato del Covid che l’aveva interrotta, la rassegna di teatro e musica “Sentieri Interrotti”. L’evento, diretto da Massimo Wertmuller, coinvolge otto...
SABINA – Teatro e musica in nove comuni della Sabina. Parte la rassegna culturale “Sentieri Interrotti”. Dal 29 febbraio al 27 giugno...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento