Stampa |
IN PROGRAMMA SABATO 28 SETTEMBRE
L’opera di Valerio Berruti nel centro storico fino a mercoledì. Parla il sindaco
Nella foto: l'opera 'Ancora una Volta" di Valerio Berruti
TORRITA TIBERINA – Nel paese tiberino cresce l’attesa del tramonto del sole di sabato 28 settembre per ammirare l’opera “Ancora una Volta” di Valerio Berruti, che illuminerà il centro storico e farà da prestigioso sfondo alla terza edizione dell’evento “Borgo in Festa”. L’opera, che fa parte della collezione “Luci d’Artista” della Città di Torino, è un prestito di un importante valore culturale che ha legato insieme la passione del sindaco di Torrita Tiberina Rita Colafigli a quella di tutti gli enti coinvolti in questo scambio culturale internazionale.
PARLA IL SINDACO. “Questa idea è partita da una mia visita alla città di Torino e dalla voglia di dare ai nostri cittadini la possibilità di ammirare la bellezza dell’arte contemporanea – ha detto il sindaco Rita Colafigli - L’installazione “Ancora una Volta” di Valerio Berruti è unica ed è già stata montata nelle vie del centro storico del nostro paese. Berruti è un artista internazionale e sarà presente con le sue opere anche al prossimo Festival del Cinema di Roma. Per riuscire ad avere questa grande opportunità la trafila è stata lunga. Sono lieta di essere riuscita a portare qui questa unicità. Domani, nel corso dell’evento “Borgo in Festa”, verranno accese le luci di questa opera che si uniranno ad altre fiaccole e luci all’interno del centro storico. Le luci resteranno accese a Torrita Tiberina fino a mercoledì, poi l’installazione verrà riportata a Torino per l’edizione 2019/2020 di “Luci d’Artista”, marchio di proprietà del comune di Torino registrato da oltre 20 anni. Abbiamo avuto l’opportunità di avere un prestito straordinario dal comune di Torino che ringrazio di cuore”.
“BORGO IN FESTA”. Il 28 settembre dalle ore 20:30 parte la terza edizione dell’evento “Borgo in Festa”, organizzato dalla Pro loco in collaborazione con il comune di Torrita Tiberina e il comune di Torino e con il patrocinio della Regione Lazio, di Roma Capitale e della Riserva naturale Tevere-Farfa. Il centro storico, le sue vie, vicoli e piazzette, saranno illuminati da luci e creeranno un’atmosfera unica per una passeggiata all’insegna del gusto, dell’arte e della musica. Durante la serata, infatti, aprirà un percorso gastronomico a base di prodotti tipici locali, con animazione e musica dal vivo con un concerto di jazz, soul jazz e swing. Nel Cento Sociale Anziani sarà possibile ammirare una mostra di artisti locali.
di Gioia Maria Tozzi
Torrita Tiberina - 27 Settembre 2019
FIANO ROMANO – In una sala conferenze gremita si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani – Costruire” organizzato...
FIANO ROMANO – Orientare i giovani del territorio ad una scelta consapevole degli studi che sia il...
FIANO ROMANO – Myriam Ambrosini presenta al castello il suo ultimo romanzo “Phantazo”. Domenica 5 giugno alle ore 17:30, nella sala conferenze, del Castello Ducale è in programma la presentazione del libro...
NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...
SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento