Stampa |
L'INIZIATIVA AVRA' LUOGO DOMENICA 25 APRILE
Un modo per entrare in contatto con la produzione biologica ed eco-compatibile
FIANO ROMANO - Agricoltura biologica, convegni, teatro e musica: torna la "Giornata dell'Altra Economia". Domenica 25 aprile, infatti, presso chiesa di Santa Maria in Transpontem, si terrà la seconda "Giornata dell'Altra Economia", organizzata dal comune di Fiano Romano in collaborazione con la cooperativa onlus "Oltre". L'iniziativa sarà coordinata dall'assessore alle Politiche Sociali Franca Giacomini.
L'INIZIATIVA. Lo scopo della manifestazione è quello di valorizzare i prodotti agricoli ed artigianali del territorio, con particolare attenzione alla produzione biologica, ai processi lavorativi eco-compatibili, al rapporto produttore-consumatore ai chilometri zero.
IL PROGRAMMA. A partire dalle ore 10 e fino al tramonto, sarà aperto al pubblico il mercato, dove sarà possibile acquistare i prodotti agricoli locali e artigianali di qualità. Alle ore 15,30 l'associazione culturale "Rinoceronte Incatenato" e "LiberaMente" proporranno una lettura della storia tra poesia e prosa. Alle ore 18,30 si terrà un convegno, a cura dell'associazione di "Omeopatia Darwiniana", che avrà come tema "L'uomo, la natura, la salute". La giornata sarà scandita anche dalla presenza degli artisti di strada che si esibiranno con delle interpretazioni musicali. Un punto di ristoro con cibi tipici della zona resterà aperto per l'intera giornata. Interverrà il sindaco Tarquinio Splendori.
ALTRE INFORMAZIONI. Gli operatori agricoli e artigianali che intendono partecipare alla manifestazione con dei propri punti vendita, possono contattare l'ufficio servizi sociali al numero telefonico 0765.480728.
di Caterina Fava
Fiano Romano - 18 Aprile 2010
FIANO ROMANO – Myriam Ambrosini presenta al castello il suo ultimo romanzo “Phantazo”. Domenica 5 giugno alle ore 17:30, nella sala conferenze, del Castello Ducale è in programma la presentazione del libro...
NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...
SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...
C’è tempo entro e non oltre il 31 luglio 2022 per partecipare al Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani” organizzato da Palmucci Immobiliare Srl in occasione del ventennale della costituzione...
MONTOPOLI DI SABINA – Il Teatro San Michele Arcangelo ospita l'anteprima nazionale dello spettacolo “Filumè”. L'appuntamento inaugura ufficialmente la Stagione Teatrale 2021/2022 che andrà avanti fino al 18 maggio prossimo. Lo spettacolo è in programma...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento