Stampa |
L'EVENTO ORGANIZZATO DALL' ASSOCIAZIONE
In centinaia hanno partecipato alla due giorni del programma
MORLUPO - Tutto pronto per la festa in onore di Sant'Antonio Abate. Oggi (17 gennaio), infatti, partirà la manifestazione organizzata dall'Associazione Fratelli di Sant'Antonio Abate con il patrocinio ed il contributo del comune di Morlupo, della Presidenza del Consiglio Provinciale di Roma, della Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio, ed in collaborazione con l'Ente Regionale Parco Naturale di Veio. L'evento si affiancherà alle celebrazioni religiose ed a quelle folcloristiche: l'accensione del tradizionale "Grande Fuoco" in piazza Giovanni XXIII, la sfilata in costume, la benedizione degli animali, la rievocazione storica, i giochi dei cavalieri, la distribuzione alla popolazione delle tradizionali pagnottelle benedette. Oggi la festa sarà caratterizzata da iniziative prevalentemente religiose: la processione della statua del santo e la solenne messa che, per l'occasione, sarà celebrata dal vescovo diocesano Romano Rossi; domani, invece, si svolgeranno le iniziative storico-culturali. Nel corso della manifestazione, inoltre, sarà possibile visitare la mostra "Il Palio a Morlupo", che ripercorre la tradizione e la cultura legate al cavallo nel territorio, e l'esposizione "Il Territorio di Morlupo dalle Tradizioni contadine al Parco di Veio". Le due iniziative, ad ingresso gratuito, allestite presso la Galleria D'Arte Comunale di Morlupo, saranno visitabili dalle ore 10 alle 12 e nel pomeriggio dalle ore 15 alle 19.
Morlupo - 16 Gennaio 2009
FIANO ROMANO – In una sala conferenze gremita si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani – Costruire” organizzato...
FIANO ROMANO – Orientare i giovani del territorio ad una scelta consapevole degli studi che sia il...
FIANO ROMANO – Myriam Ambrosini presenta al castello il suo ultimo romanzo “Phantazo”. Domenica 5 giugno alle ore 17:30, nella sala conferenze, del Castello Ducale è in programma la presentazione del libro...
NAZZANO – Dopo due anni di assenza torna a colorare il territorio la nona edizione del “Festival della Bio e Geodiversità”. L’evento, organizzato dal comune e da...
SANTA SEVERA – Oltre 50 espositori danno vita alla decima edizione della mostra mercato di piante insolite e rate “Verde in Scena”. La manifestazione sarà ospitata nel Castello...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento