Stampa |
IL 17 GENNAIO ALLE ORE 11 NELLA CHIESA PARROCCHIALE
Alla santa messa per monsignor Ansidei parteciperà anche il vescovo Rossi
SANT'ORESTE - Il parroco di Sant'Oreste monsignor Guido Ansidei celebra i suoi 50 anni di sacerdozio. Da 31 anni, infatti, Don Guido è parroco del paese del Soratte. In questi anni il suo impegno costante verso i fedeli ha permesso il restauro del patrimonio parrocchiale, delle chiese e del palazzo. Questo importante anniversario verrà ricordato da tutta la cittadinanza domenica 17 gennaio, durante la celebrazione della santa messa delle ore 11 nella chiesa parrocchiale.
L'EVENTO. Il 17 gennaio alla santa messa per i 50 anni di sacerdozio di Don Guido saranno presenti il vescovo della Diocesi di Civita Castellana Romano Rossi, i sacerdoti della vicaria, l'amministrazione comunale e le associazioni locali.
L'OMAGGIO DEL GIORNALE "SORATTE NOSTRO" A DON GUIDO. Il mensile locale "Soratte Nostro" di Francesco Zozi ha dedicato un numero speciale a Don Guido Ansidei in occasione dei suoi 50 anni di sacerdozio. Tante le persone che hanno voluto ringraziare Don Guido per quello che ha fatto in questi anni: l'ex sindaco di Sant'Oreste Mario Segoni, padre Giorgio Miscia, il presidente di "Avventura Soratte" William Serzanti", Francesco Zozi e Oreste Malatesta
In allegato trovate il numero speciale di "Soratte Nostro" da scaricare e stampare
Sant'Oreste - 15 Gennaio 2010
IL MENSILE "SORATTE NOSTRO": IL NUMERO DEDICATO AI 50 ANNI DI SACERDOZIO DI DON GUIDO (da scaricare) (173kb)
Il mistero della incarnazione ci dice che l'uomo non è più solo né in balia del male, può finalmente guardare con fiducia in alto. Gesù apre una nuova strada, percorribile da tutti...
"Cari figli! Vi porto mio Figlio Gesù che è il Re della pace. Lui vi dona la pace, che questa pace non sia solo per voi, figlioli, ma portatela agli altri nella gioia e nell'umiltà. Io sono con voi e prego per voi in questo tempo di...
"Cari figli! Questo tempo è tempo di grazia e di preghiera, tempo di attesa e di donazione. Dio si dona a voi perché lo amiate al di sopra di ogni cosa. Perciò, figlioli, aprite i vostri cuori...
L'inizio del nuovo anno liturgico con la prima domenica d'Avvento ci invita a concentrarci su alcune cose essenziali da farsi sempre e soprattutto in questo tempo...
La famiglia è il luogo dove si impara il primo nome, e il più bello, di Dio: che Dio è amore; dove si assapora il primo sapore di Dio, così vicino a quello dell'amore...
Commenti dei lettori
scrivi commento
annulla commento
Scrivi il tuo commento